Skip to main content

Sanitari e rubinetteria

I sanitari sono elementi fondamentali dell’arredo bagno per garantire igiene e comfort. Nel corso degli anni sono diventati sempre più tecnologici e di design come anche la rubinetteria.
Attualmente i sanitari più venduti hanno linee bombate, arrotondate o squadrate, la stessa serie può essere sia sospesa che a terra a filo muro (ossia wc e bidet vengono appoggiati alla parete in modo da evitare la visione posteriore dei tubi di scarico). Il sedile è quasi sempre a sgancio rapido e a chiusura rallentata.

Le caratteristiche principali dei sanitari moderni includono il wc senza brida, ossia un wc senza lo scanso interno dove si annidavano germi e batteri, una forma più pulita che garantisce maggiore igiene. Wc e bidet sono disponibili in bianco o colorati, con finiture opache o lucide, molto richiesto il bianco opaco.

I sanitari traslati offrono una soluzione pratica per sostituire quelli tradizionali senza lavori invasivi, grazie a una curva tecnica che permette di spostarli mantenendoli a filo muro.

La scelta della rubinetteria invece dipende dallo stile dell’ambiente, dalle esigenze e dal budget. Il materiale più utilizzato per la produzione è l’ottone cromato anche se sta prendendo sempre più piede l’acciaio inox satinato e la tecnologia pvd che permette alle finiture colorate di non rovinarsi nel tempo.

Si spazia da modelli arrotondati a modelli totalmente squadrati. Normalmente la stessa serie viene proposta per tutte le varianti (miscelatore lavabo, bidet, sistema doccia o vasca), mantenendo lo stesso stile e la stessa leva di apertura acqua.

Sanitari e rubinetteria